Home / Archive by Category "Consigli Utili" (Page 14)

Archives

Come saranno le visite dopo il Covid19?

rieccoci a parlare delle nuove  metodologie che utilizzeremo per riceverti in studio. Questi nuovi metodi serviranno PRIMARIAMENTE A TUTELARE LA TUA SALUTE che per noi è la cosa più importante! Quando chiamerai in studio ti faremo le domande del Triage (Questionario informativo per la prevenzione dell’infezione coronavirus) raccomandate dall’AIO Associazione Italiana Odontoiatri. Nel caso in cui, avessi bisogno di confrontarti con il dottore oppure è la prima volta che ti interfacci con il nostro studio  per prendere un appuntamento, puoi richiedere primariamente il consulto telematico. Durante il consulto potrai iniziare a lasciare i tuoi dati al fine di concordare l’appuntamento e potrai fare emergere le tue necessità agevolando così le procedure burocratiche. Prima di venire in studio ti sarà ricordato dalla segretaria di munirti di…

Lo STUDIO DENTISTICO RICHICHI nel rispetto del DLgs 8/03/2020 e secondo le linee guida Comunicato ANDI – CAO – AIO, adotterà scrupolosamente le seguenti metodiche di prevenzione

  Nel ricordare che i sintomi principali del Covid-19 sono febbre, tosse, difficoltà respiratorie, dolori muscolari e mal di gola,  le “metodiche di prevenzione” al momento ritenute “più efficaci senza incorrere in inutili e anche pericolosi allarmismi” sono le seguenti, Lo Staff : Include nell’anamnesi medica la richiesta di recenti viaggi nelle aree già soggette a quarantena o di frequentazioni con persone provenienti da esse. Ricambia l’aria sempre tra un paziente ed un altro e periodicamente anche in sala d’attesa. Utilizza costantemente i DPI (dispositivi  di protezione  individuali) mentre si sta lavorando e pretende massima attenzione nell’uso dei DPI da parte del personale medico e sanitario. Deterge le superfici di contatto clinico (le superfici che si toccano più frequentemente come le bottoniere e le maniglie) sempre tra ogni…

​Apollonia la santa del sorriso!

  Lo sapevi che s. Apollonia  è la Santa protettrice dei dentisti?  Apollonia è stata una martire cristiana, venerata dalla chiesa Cattolica e dalle chiese Ortodosse come santa. La tradizione vuole che le fossero stati cavati i denti di bocca e per questo viene considerata la patrona dei dentisti, degli igienisti dentali e degli odontotecnici. La memoria liturgica viene celebrata il 9 febbraio. Dopo la morte dei genitori la santa si mise del tutto al servizio degli altri. Viveva del suo orto. Mite ma ardita, non sopportava le ingiustizie e non si tirava indietro per difendere i deboli: come Gesù. Quando il suo vicino, Ampelio, il capo del quartiere, pagano fanatico, spadroneggiava e vessava, Apollonia era l’unica che riuscisse a tenergli testa. Ampelio la desiderava e…

La Sicurezza è al centro del nostro servizio!

Data l’atmosfera generatasi negli ultimi giorni, il direttore sanitario, dott. Massimiliano Richichi, ha predisposto questa circolare informativa al fine di rassicurare tutti i nostri pazienti. Ecco quali sono i mezzi di precauzione che lo studio dentistico Richichi  adotta consuetudinariamente al fine di garantire sicurezza dei pazienti e dello staff. Trattandosi di una clinica medica, la disinfezione degli ambienti avviene in  maniera costante, anche nelle aree dedicate alla sosta, in cui il i pazienti  si trattengono prima di essere ricevuti. Le superfici della clinica vengono continuamente trattate con  agenti decontaminanti, come disinfettanti e antisettici. Gli operatori dello studio Richichi indossano dispositivi di protezione personale monouso. Il materiale con il quale vengono a contatto i pazienti è monouso o sterilizzato in macchinari certificati secondo la normativa in…

Ogni bel sorriso ha dei segreti, ecco delle curiosità che non sapevi!

Quanto ne sai di denti, dentini e dentisti? Scopriamo insieme qualche curiosità sui denti che ti faranno restare a bocca aperta! Lo smalto dentale che ricopre la corona  è il tessuto più duro dell’organismo, è secondo solo dopo al diamante. Una persona in media spende 40 giorni in tutta la sua vita per spazzolarsi i denti. I denti cominciano a formarsi nell’utero, intorno alla sesta settimana di gravidanza. Mentre iniziano a spuntare tra i 6 e 12 mesi di vita del bambino. Le carie dentali sono il secondo disturbo più comune al mondo dopo il raffreddore. Un manoscritto egiziano del IV secolo d.C., riporta un primo riferimento al dentifricio, fatto da una miscela di fiori di iris. A partire dal XIX secolo in Gran Bretagna…

1 12 13 14 15 16 22