Home / Archive by Category "Consigli Utili" (Page 16)

Archives

5 Fattori oggettivi per riconoscere un dentista di qualità

In questo articolo ti voglio suggerire 5 elementi che oggettivamente un dentista di qualità, che lavora in uno studio dentistico moderno, deve offrirti per definirsi tale. ANAMNESI e i CONSENSI:L’anamnesi è il primo segno di serietà di uno studio dentistico . L’anamnesi è la raccolta di dati sulla tua salute generale che vanno raccolti prima di farti sedere sulla poltrona, o comunque appena ti sei seduto, prima di farti aprire la bocca. Dentro ci sono domande sul tuo stato di salute, sulla pressione, allergie, problemi di coagulazione, assunzione di farmaci, ecc. Senza questo, il dentista non deve nemmeno farti aprire la bocca perché potresti essere allergico al lattice e il dentista potrebbe cacciarti in bocca un bel guantone fatto con quel materiale. Anche per una…

Cura l’herpes con il laser! stop pomata, stop inestetismi.

Il laser è un sistema estremamente valido, in contrapposizione alle terapie farmacologiche. Ecco alcuni  motivi per scegliere la terapia laser: totale assenza di invasività la possibilità di una alternativa terapeutica che non utilizzi farmaci la velocità e la semplicità del trattamento fattori pratici ed estetici: non dover vivere i giorni del decorso con le labbra coperte di pomate bianche, poco pratiche e decisamente poco estetiche Si interviene in genere tra la prima e la seconda fase della comparsa della patologia. Il trattamento tramite laser non comporta completamente nessun dolore. Già dalla prima seduta è visibile un miglioramento, il paziente avverte una ridotta sensazione di prurito e pizzicore. Il Laser agisce denaturando il virus sulla superficie della lesione. Per guarire completamente in genere bastano 1/2 sedute di dieci…

l’igienista è il leader della prevenzione nelle patologie orali

Prevenire, mantenere, migliorare o ridonare la salute orale è lo scopo cui tende l’igienista. Prendersi cura del proprio sorriso ha ben più importanti implicazioni sanitarie e sociali dell’estetica e della bellezza. Sicuramente il primo vantaggio dell’igiene eseguita da un professionista riguarda la prevenzione della carie e della formazione di placca e tartaro, con la rimozione dei danni correlati ad essi. L’igiene orale è una procedura preventiva sempre più importante ed essenziale nei confronti della lotta a numerose patologie, accanto all’adozione di uno stile di vita corretto, una dieta sana e bilanciata e l’astensione da cattive abitudini. Quali sono i vantaggi offerti dalla pulizia dentale: Rimuove completamente placca e tartaro: la pulizia dentale professionale non si limita ad eliminare le concrezioni di tartaro sulla superficie dei denti,…

Avviso per i nostri pazienti! legge finanziaria n.160 del 27/12/2019

Gentile Paziente, La legge n.160 del 27/12/2019 ( legge finanziaria) in vigore dal primo gennaio 2020 ha modificato la detraibilità delle spese sanitarie presso le strutture private non accreditate, rendendole detraibili solo se pagate tramite mezzi tracciabili (POS, assegno, bonifico). È ancora permesso pagare in  contanti avendo regolare ricevuta, ma queste spese non saranno detraibili al 19% oltre la franchigia di 129,11 euro nella successiva dichiarazione dei redditi. Tale norma si applica a tutte le spese sanitarie presso le strutture private comprese quelle odontoiatriche non appartenenti  o sotto il controllo del Sistema Sanitario Nazionale. Resta inteso che rimangono detraibili con la percentuale detta sopra, tutte le spese sanitarie pagate con carte di debito, di credito, bancomat, bonifici ed assegni. Quanto sopra viene comunicato come servizio…

La prima visita dal dentista si fa a 4 anni!

  Non tutti sanno che verso i 3 anni, il bambino ha già una dentatura da latte completa, o quasi. Per questo motivo, lo studio  dentistico Richichi, consiglia di far fare la prima visita dentistica al vostro bambino intorno ai 4/5 anni, per verificare che la crescita dei denti decidui, meglio conosciuti come i “denti da latte”, sia avvenuta completamente. I denti da latte si comportano esattamente come i denti permanenti, possono cioè cariarsi e quindi provocare dolore acuto e ascessi o essere oggetto di altre problematiche. Questo significa che fin dalla prima infanzia occorre prestare ai dentini che spuntano e che poi si perdono, tutte le cure necessarie come se si trattasse dei denti dell’adulto. Individuare il più precocemente possibile le lesioni cariose e curarle…

1 14 15 16 17 18 22