Home / Archive by Category "Consigli Utili" (Page 20)

Archives

Sbiancamento dei denti vitali: Tecniche e Consigli

sbiancamento denti vitali
Sbiancamento Denti vitali Lo sbiancamento dentale è una procedura che permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi. Per ottenere questo effetto si utilizzano prodotti che contengono principalmente perossido di idrogeno e perossido di carbammide. I due principi attivi sono impiegati in varie concentrazioni a seconda della tecnica che si intende utilizzare e delle esigenze del paziente. L’ effetto dello sbiancamento è determinato dalla liberazione di ossigeno da parte del perossido di idrogeno o di carbammide nel momento in cui viene posto a contatto con i denti. Queste molecole di ossigeno vanno a disgregare i pigmenti responsabili della discromia, rendendoli non più visibili. Lo sbiancamento dentale agisce solo sui denti naturali, pertanto non è efficace su parti protesiche, otturazioni o qualsiasi altro materiale da...

La Parodontite e il fumo: Quali sono i rischi?

parodontite e fumo
Parodontite e fumo. Desideriamo, con queste poche righe, mettervi in guardia dal fumo, inteso come consumo di tabacco delle sigarette, ma anche di sigari o di pipa. Parodontite e fumo Il fumo è uno dei fattori-rischio più significativi nello sviluppo e progressione della parodontite (piorrea). La parodontite avanza più rapidamente, con un decorso più aggressivo e refrattario alle cure. I fumatori hanno un rischio più elevato di contrarre la malattia parodontale (parodontite o piorrea)  perché i denti col fumo tendono a macchiarsi. In un dente macchiato, reso ruvido in modo anomalo, si deposita maggiormente la placca ed il tartaro. La superficie del dente in questo modo tende a “calamitare” facilmente i residui del cibo e viene cosi esposta di più al rischio di aggressione batterica con le immaginabili...

Ortondonzia Intercettiva: meglio prevenire fin da piccoli

Ortondonzia Intercettiva: meglio prevenire! La malocclusione è frequentemente determinata, o comunque aggravata dall'abitudine che si protrae oltre tempo a succhiare, ad esempio il dito o il ciuccio, e dalla tendenza del bambino ad assumere atteggiamenti a bocca aperta. La prevenzione ortodontica è un importante fattore di salute per l'organismo poiché ci sono situazioni che, se trattate precocemente, possono risolvere direttamente il problema o ridurre l'entità del trattamento ortodontico successivo. Accade spesso che il trattamento ortodontico intercettivo non dia una risoluzione completa della malocclusione ma abbia l’obiettivo di porre salde basi per una crescita più armonica del complesso stomatognatico diminunendo la gravità della malocclusione e rendendo la fase terapeutica successiva più semplice e facilmente affrontabile per il paziente in crescita. Ortodonzia intercettiva: cos’è? L’ ortodonzia intercettiva è la branca...

Cos’è la Parodontite?

parodontite
La parodontite è un'infezione batterica dei tessuti che circondano e sostengono i denti, chiamati parodonto. Il primo sintomo della parodontite consiste nell'aumento della mobilità dentale che, se non curata, porta alla caduta dei denti. Questa malattia origina da condizioni di salute già compromesse: un sistema immunitario indebolito permette ai batteri da proliferare. Anche i denti mal posizionati rendono difficile la corretta igiene orale e portano alla formazione della placca prima e del tartaro poi. Infatti tra le cause più comuni della parodontite c'è la placca dentale,una patina appiccicosa che avvolge i denti dopo i pasti. Se non viene rimossa, si indurisce e mineralizza sui denti diventando tartaro. Una gengivite trascurata porta ad una retrazione del normale solco gengivale, fino a formare le cosiddette tasche parodontali. Quali sono i sintomi della...

La nostra tecnologia laser

laser dentistry
Il nostro studio offre, al servizio dei propri pazienti, la moderna tecnologia laser. Perchè scegliere il laser per le cure odontoiatriche? Perchè questo strumento è la più evoluta alternativa al bisturi: permette di svolgere le cure dentali in maniera delicata, con una precisione elevata e con una notevole riduzione dell'effetto traumatico. Il laser, inoltre, garantisce l'assenza del sanguinamento, con conseguente possibilità di non apporre suture. Un'alta percentuale di pazienti che si sono avvalsi del laser per le cure odontoiatriche, ha visto una riduzione dei tempi di guarigione, nonchè del dolore. Di conseguenza anche l'ansia e la paura del dentista sono diventati solo un brutto ricordo. Il Laser è molto utilizzato in odontoiatria in quanto apporta innumerevoli effetti benefici al paziente. Si tratta di un dispositivo terapeutico e chirurgico d'avanguardia che trasmette energia...
1 18 19 20 21 22