I denti del giudizio sono gli ultimi molari che crescono nelle arcate dentarie. Sono chiamati anche ottavi ma il loro nome più celebre deriva dall’età in cui normalmente spuntano. Rispetto agli altri denti, infatti, quelli del giudizio tardano ad affiorare e normalmente arrivano tra i 18 ed i 25 anni, un’età definita come adulta e quindi "epoca del giudizio". La comparsa dei quattro denti del giudizio determina il completamento della dentizione permanente. In condizioni normali, ogni dente del giudizio occupa l'ultima posizione di ogni semi arcata dentale. Tuttavia capita spesso che essi non trovino lo spazio di crescita adeguato e rimangano “inglobati” nell’osso e nella gengiva. In questo caso la dentizione permanente incompleta viene definita “ipodonzia”, i denti del giudizio sono meno di quattro. Oggi...
La pulpite è l'infiammazione della polpa dentaria. Si tratta di una patologia molto dolorosa perché interessa la parte “viva” del dente, fortemente irrorata e attraversata da vasi sanguigni e terminazioni nervose. La pulpite può essere causata da: carie pregresse non curate che si approfondiscono nella dentina traumi ai denti parodontite interventi dentari invasivi bruxismo o masticazione scorretta scarsa igiene orale. Come riconoscere la pulpite? Qualunque sia la causa della pulpite, il dolore ai denti è il sintomo principale. Si tratta di un dolore acuto che può essere continuo e costante, oppure presentarsi in momenti ben specifici, durante la masticazione e quando si bevono bevande fredde, calde o ricche di zucchero. Per essere certi al 100% che si tratti di pulpite è necessario rivolgersi al proprio...
Il colore delle gengive è indicatore del loro stato di salute. Prestare attenzione alla variazione del colore naturale delle gengive permette di prevenire e curare l’eventuale insorgere di patologie o disturbi. Le gengive, infatti, sono fondamentali per la salute della bocca. Hanno il compito di sostenere i denti, ancorarli all’osso e proteggere i tessuti più profondi e vulnerabili, creando attorno al dente un sigillo che lo protegge dai batteri nocivi e dalle infezioni. Per essere definite “sane” le gengive devono essere di “colore rosa corallo, con un aspetto a buccia d’arancia”, come riportato dai principali testi odontoiatrici. La tonalità da preservare, dunque, è rosacea ma può capitare che a causa di molteplici variabili le gengive cambino colore. In generale è bene precisare che il colore...
Il benessere delle persone passa anche dalla salute del cavo orale. Una bocca sana e un sorriso equilibrato sono il risultato di più fattori. La genetica, la prevenzione e la cura della propria dentatura contribuiscono al mantenimento di denti sani e forti. Purtroppo capita che la nostra dentatura di partenza non sia perfetta e qualche dente non sia cresciuto come avrebbe dovuto. A volte carie, parodontiti, problemi gengivali o altre malattie costringono all’estrazione di uno o più denti. Ecco che in tutti questi casi entra in scena l’implantologia. Gli impianti dentali sono dispositivi che permettono di sostituire dei denti mancanti. Si tratta di uno strumento riabilitativo che ha come obiettivo quello di ristabilire la funzionalità masticatoria ed estetica della dentatura del paziente. Ma com’è fatto...
Allineare i denti per creare un bel sorriso e una buona occlusione è possibile con diverse tecniche, tra queste una delle più innovative e confortevoli dal punto di vista estetico è quella degli allineatori trasparenti. Con questa tecnica è possibile utilizzare delle mascherine ortodontiche trasparenti che possono anche essere rimosse durante i pasti e per spazzolare i denti. Quali problemi dentali possono essere risolti con l’ortodonzia invisibile? Questa tecnica ortodontica è in grado di correggere diversi problemi ortodontici e, in alcuni casi, può sostituirsi al trattamento ortodontico convenzionale, in particolare nei casi di: AFFOLLAMENTO DENTARIO: lo spazio dell’arcata non è sufficiente per tutti i denti. SPAZIATURA ECCESSIVA tra un dente e l’altro, quando i denti sono sufficientemente grandi per colmare lo spazio con il solo...