Il filo interdentale è un presidio dentistico per l'igiene orale. Esistono varie tipologie di filo interdentale. Oltre alla classica versione "a gomitolo", il filo interdentale è reperibile anche sotto forma di forcella, ago passafilo, variante a fiocchi, scovolino, filo vibrante, stimolatore gengivale e cuneo di legno. Non sapete quale scegliere? Vi aiutiamo noi facendo una breve descrizione di ogni tipologia. Filo Interdentale Tradizionale: rigido ma non troppo, perfetto per tutti i tipi di denti che non presentano particolari patologie o elevata sensibilità. Forcella Tendifilo Interdentale: strumento di plastica a forma di Y, estremamente comodo e semplice da utilizzare. Già tagliato e pronto all'uso, il filo interdentale è montato orizzontalmente sulle due astine dell'archetto. La forcella a Y è indicata per raggiungere zone difficili e per...
L’alito cattivo può essere causato solitamente da dei batteri presenti nella bocca. Spesso, un lavaggio dei denti inadeguato o dei residui di cibo rimasti tra i denti, protesi dentarie o apparecchi ortodontici non correttamente puliti o dalla scarsa pulizia della lingua, provocano degli odori poco piacevoli da sentire da noi e da chi ci sta intorno, ma anche l’ingestione di alimenti particolari, come l'aglio e la cipolla, oppure, denti cariati o affetti da piorrea. Per prevenire e combattere l'alitosi è necessario: Smettere di fumare: fumare, infatti, comporta un aumento della secrezione di acidi nell'apparato digerente, di conseguenza produce un odore sgradevole in bocca. Mangiare bene: latte, formaggio e yogurt possono contribuire all'aumento dell'alito cattivo a causa delle proteine del latte che vengono metabolizzate dai batteri...
Il Natale si avvicina e, come ogni anno, la salute dei denti è messa a dura prova. In questo periodo, infatti, le abitudini alimentari vengono totalmente stravolte per lasciare spazio a ricchi pasti accompagnati da alcolici, bevande gassate e dolci di tutti i tipi e, soprattutto, tanto, tantissimo zucchero. I denti sono particolarmente sensibili agli attacchi dei batteri e agli acidi, specialmente durante l’ora successiva alla fine del pasto. In questo spazio di tempo la saliva ha il compito di riequilibrare il Ph del cavo orale e dei denti in particolare, ma questo non basta, perciò è opportuno tener conto di alcuni accorgimenti per garantire la migliore e più efficace igiene orale. Ecco quindi 5 consigli che potranno esservi utili durante questo periodo natalizio: Attenzione...
Lavarsi bene i denti con spazzolino e filo interdentale è importante per la cura della propria igiene orale. Molte persone, però, si chiedono se sia più efficace lo spazzolino elettrico o quello manuale. Entrambi sono ottimi strumenti per rimuovere germi e placca ma hanno delle caratteristiche diverse tra loro. Secondo le Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta del Ministero della Salute, l’utilizzo di uno spazzolino elettrico è raccomandabile rispetto ad uno manuale, soprattutto per la facilità con cui svolge la pulizia dentale. Ma quali sono le differenze? Le setole dello spazzolino elettrico sono progettate per compiere diversi movimenti, come vibrare, oscillare e pulsare: tutti fattori che facilitano la rimozione profonda della placca sedimentata...
L'espressione "denti sensibili" si riferisce ad una sensazione di fastidio o di dolore avvertita a livello di uno o più denti. È dovuto all’esposizione della dentina, che è la struttura portante del dente ed è fisiologicamente sensibile, perché attraversata da tubuli che contengono fibre nervose. La dentina normalmente è protetta dallo smalto e dalla gengiva. I fattori che predispongono all’ipersensibilità dentinale sono molteplici e riconoscono cause differenti come: Abrasioni Erosioni Traumi dei tessuti dentari Azioni iatrogene, ovvero degli effetti collaterali alle pratiche odontoiatriche. Rivolgetevi a noi dell’Ambulatorio Dentistico Richichi, per accertare l'assenza di cause patologiche come la carie, le fratture o la malattia parodontale. In caso di ipersensibilità di denti e gengive, esistono anche degli interventi professionali, basati sull'applicazione di resine fluorate che sigillano i...